Il certificato BLSD permette all’operatore sanitario di poter effettuare le manovre di primo soccorso per pazienti in forte stato di shock o con gravi lesioni fisiche provocate da incidenti. Tramite le manovre di come: fibrillazione ventricolare (FV), rianimazione cardiopolmonare (RCP) e manovra GAS. Verranno presentati i presidi medici necessari per dare sostegno al paziente, apprendendo l’uso di: defibrillatore, saturimetro e manichino per le manovre di primo soccorso
Moduli
Modulo unico che si compone di 3 ore di teoria e di esercitazioni pratiche