L’apprendistato è un contratto di lavoro per il conseguimento di una qualifica professionale attraverso una formazione trasversale e professionalizzante. La durata del contratto non può essere inferiore ai 6 mesi e superiore a tre anni, cinque per i profili professionali caratterizzanti la figura dell’artigiano individuati dalla contrattazione collettiva di riferimento.
L’Associazione Politea con la sua doppia mission di ente di formazione e agenzia per il lavoro, opera all’interno dei contratti di apprendistato come “tutore dell’alternanza”: Il tutore dell’alternanza si occupa principalmente di curare i rapporti tra azienda-apprendista ed Ente formativo, presidiando così l’alternanza della formazione interna ed esterna all’azienda e mettendo a disposizione la propria consulenza metodologico-didattica per il miglioramento della qualità della formazione formale e non formale realizzata in azienda. Nello specifico, l’attività dell’Associazione Politea all’interno dell’apprendistato è: -Individuare i bisogni formativi dell’apprendista rispetto al ruolo professionale da ricoprire; -Individuare le competenze necessarie allo svolgimento del ruolo nella specifica azienda; -Elaborare un progetto formativo che soddisfi le due prospettive (apprendista/azienda) alla luce di quanto dettato dal CCNL di riferimento e delle normative nazionali e regionali vigenti; -Erogare la formazione di base e trasversale; -Erogare la formazione tecnico professionale o supportare l’azienda nell’erogazione interna di una formazione secondo gli standard; -Monitorare il processo di apprendimento; -Valutare e certificare gli esiti del processo di apprendimento; -Verificare la completezza e la chiarezza della documentazione relativa al percorso formativo dell’apprendista.
Sei un'azienda? Scarica il modulo e mandalo a apl@associazionepolitea.it