Cos'è garanzia Giovani
Garanzia Giovani è il programma europeo a favore dell’occupazione giovanile.
Il programma è rivolto ai giovani NEET di età compresa tra i tra i 15 e i 29 anni residenti in Italia (cittadino comunitario o straniero extra UE regolarmente soggiornante) non impegnati in un’attività lavorativa né inseriti in un corso scolastico o formativo.
Il primo passaggio per aderire al Programma è la registrazione al Portale: ci si può registrare in autonomia compilando il form di registrazione. Dopo la registrazione al portale si riceverà una mail con le credenziali per l’accesso.
Se si è già iscritti al servizio DIDOnline non occorre inviare una nuova registrazione: username e password già in possesso dell’utente e consentiranno di accedere all’area personale sul portale Garanzia Giovani.
Dopo l’adesione al Programma Garanzia Giovani, entro 60 giorni l’utente sarà contattato dal Centro per l’Impiego per concordare un percorso personalizzato di orientamento e per stipulare con il CPI il Patto di Attivazione.
Entro 4 mesi dalla firma del Patto di Attivazione, l’operatore del Centro per l’Impiego illustrerà all’utente i servizi offerti da soggetti pubblici o privati accreditati, utili a conseguire una qualifica o ottenere un’opportunità di lavoro in linea con il proprio profilo.
Quale ente accreditato presso la Regione Sicilia e il Ministero del Lavoro per le attività di ricollocazione professionale e ricerca e selezione del personale, l’Associazione Politea svolge un ruolo chiave nell’incontro tra domanda e offerta.
Le opportunità e i vantaggi sono rivolti anche alle aziende che, approfittando delle incentivazioni economiche offerte, possono investire sui giovani rinnovando così le risorse umane aziendali e allo stesso tempo il loro know how. Il programma Garanzia Giovani, infatti, prevede bonus occupazionali per le nuove assunzioni e incentivi specifici per l'attivazione di tirocini e contratti di apprendistato o la trasformazione di un tirocinio in contratto di lavoro.
In qualità di APL (Agenzia Per il Lavoro) supporta i giovani e le aziende in tutte le fasi del percorso, dall’accoglienza all’attivazione del tirocinio.