Contratto di ricollocazione
Il Contratto di Ricollocazione è uno strumento innovativo di politica attiva del lavoro, con il quale la Regione Siciliana mira a contrastare il fenomeno della disoccupazione sostenendo un percorso individualizzato di accompagnamento al lavoro di soggetti deboli del mercato del lavoro.
Rappresenta un intervento in cui l’incontro tra domanda e offerta di lavoro è favorito dalla cooperazione tra i Centri pubblici per l’Impiego (CpI), e gli operatori privati accreditati.
Il Contratto di Ricollocazione è uno strumento proattivo, in quanto è basato sulla volontarietà delle parti coinvolte, cioè l’aspirante lavoratore, i Centri per l’impiego e gli Operatori Privati Accreditati.
Il Contratto di Ricollocazione è rivolto a soggetti specifici, tra cui:
- Giovani inoccupati e disoccupati, residenti o domiciliati in Sicilia, dai 15 ai 29 anni compiuti (che non hanno partecipato a Garanzia Giovani);
- Inoccupati, dai 30 anni compiuti in su, residenti o domiciliati in Sicilia;
- Disoccupati, dai 30 anni compiuti in su, residenti o domiciliati in Sicilia, indipendentemente dalla qualifica posseduta e di inquadramento, purché provenienti da unità produttive e operative ubicate in Sicilia;
- Disoccupati in mobilità in deroga o che abbiano presentato domanda all’Inps; iscritti o in attesa d’iscrizione nelle liste di mobilità ordinaria che risultino licenziati al 30 dicembre 2012;percettori di indennità connesse allo stato di disoccupazione